Questa piccola presenza orientale a Roma vuole essere anche un ponte tra le Chiese occidentale e orientale e per far conoscere la tradizione liturgica ed iconografica dell’Oriente bizantino nel monastero sono state preparate diverse pubblicazioni di liturgia, di iconografia e di monachesimo, affinché “l’Occidente si eserciti a conoscere quell’anima orientale, alla quale lo lega tanta parte della sua storia e oggi una sempre più struggente nostalgia di comunione” (da un discorso del card. Achille Silvestrini) e così diventare dono gli uni per gli altri. Anche Giovanni Paolo II nella Lettera apostolica Orientale Lumen sottolinea l’importanza della conoscenza reciproca fra le tradizioni di Oriente e Occidente ed esprime il desiderio che sia presto restituita alla Chiesa e al mondo “la piena manifestazione della cattolicità della Chiesa”. I libri si trovano da acquistare in tutte le librerie cattoliche, oppure si possono richiedere al monastero.
-
Preghiere dell’Oriente bizantino, Morcelliana, pp. 232 (in ristampa)
-
Preghiere bizantine alla Madre di Dio, Morcelliana, pp. 80 (in ristampa)
-
Preghiere nelle grandi feste bizantine, Morcelliana, pp. 188 (in ristampa)
-
La Croce nella preghiera bizantina, Morcelliana, pp. 108, Euro 5,16
-
Le icone, immagini dell’invisibile, Morcelliana, pp, 128, 16 ill., Euro 7,23
-
Icone della Madre di Dio, Morcelliana, pp. 152, 16 ill., Euro 8,26
-
Icone di Cristo e dei Santi, Morcelliana, pp. 128, 16 ill., Euro 7,23
-
Icone mariane russe, Morcelliana, pp. 120, 8 ill., Euro 7,75
-
L’anno liturgico bizantino, Morcelliana, pp. 242, Euro 10,33
-
Le ore diurne e serali dell’ufficiatura bizantina, Morcelliana, pp. 154, Euro 10,33
-
Inno acatisto, testo greco-italiano, nota storico liturgica e commento teologico, Marietti, pp. 104, Euro 7,23
-
Il santo starec Amvrosij del monastero russo di Optina, Abbazia di Praglia, pp. 133, Euro 10,33
-
Preghiere a S. Andrej Rubliov e ad altri santi russi, Marietti, pp. 134, Euro 7,75.